0
Marmellata di mandarini
5 Mar , 2017 Blog

Preparare un’ottima marmellata di mandarini in pochi passaggi.
La marmellata di mandarini ha un sapore persistente ed intenso!! Ottima per la prima colazione spalmata su una fetta biscottata o su una fetta di torta. Il risultato non vi deluderà !!! 😉
Ps: si raccomanda l’uso mandarini non trattati visto che utilizzeremo anche la buccia del mandarino!!
Ingredienti per 6 barattoli da 250 gr:
- 2 kg di mandarini Ciaculli non trattati
- 800 gr di zucchero
Procedimento:
- Prendete i mandarini e lavateli accuratamente.
- Riempite una pentola con acqua e una volta portata ad ebollizione immergere i mandarini e lasciarli bollire a fiamma bassa per circa 30 minuti.
- Una volta passato il tempo, scolate i vostri mandarini e riponeteli in un canovaccio a raffreddare.
- Intanto, lavate ed asciugate i barattoli e metteteli sterilizzarein forno caldo a 120 C per 15-20 minuti.
- Successivamente tagliate in quattro i mandarini e rimuovete tutti i semi.
- Eliminati tutti i semi, frullate i mandarini con la buccia fino ad ottenere una poltiglia.
- Mettete i mandarini frullati in una pentola e aggiungete tutto lo zucchero.
- Lasciate cuocere la marmellata di mandarini per 40-50 minuti circa fin quando non si sarà addensata.
- Trascorsi i primi 40 minuti, frullate con il frullatore ad immersione per rendere la marmellata un po’ più omogenea e fate la prova del piattino per controllarne la densità .
- Prendete un cucchiaino di marmellata,versatela in un piattino e mettetela in freezer per 2-3 minuti.
Valutate la densità della marmellata e decidete se continuare ad addensarla o meno.
- Quando la marmellata sarà della densità giusta potete invasare.
- Riempite i barattoli di marmellata fino al primo giro del collo del barattolo. Pulite il collo dalla parte esterna, chiudete con il tappo e capovolgete il barattolo.
Visitate il nostro negozio!
Rss Feed dei commenti
Lascia un commento