Granita di mandorle Siciliana
13 Mag , 2017 Blog

Granita di mandorle
Per un litro di granita
Ingredienti:
- 400 gr di mandorle non pelate
- 200 gr di zucchero
- Una bustina di vanillina
- 20 gr di zucchero di canna (in alternativa un cucchiaio di miele)
- 1 fialetta di essenza di mandorla amara
- 1 litro di acqua
Per la preparazione occorrerà:
- Una bottiglia vuota
- Un imbuto
- 2 pentole
- Un fazzoletto di buon cotone o lino che non perde colore
Per prima cosa si devono pelare le mandorle. Mettete dell’acqua in una pentola ed una volta portata ad ebollizione, aggiungere le mandorle e lasciarle per circa 5 minuti.
Trascorsi i 5 minuti scolate l’acqua ( non tutta per evitare che le mandorle si secchino ) e con molta pazienza procedete a pelare le nostre mandorle.
Adesso mettete metà delle mandorle e metà dell’acqua (mezzo litro) in un frullatore e frullate il tutto per bene. Versate il composto ottenuto in una bottiglia e lasciare riposare.
Procedete allo stesso modo con l’altra metà di mandorle ed acqua ed aggiungetelo alla prima metà. Lasciatelo riposare per circa 1-2 ore.
Trascorso il tempo mettete metà del composto nel frullatore e frullate nuovamente.
Mettete il canovaccio bagnato aperto su una pentola e versare il composto appena frullato e piano piano filtrate il vostro succo di mandorle. Spremuto tutto, recuperate con un cucchiaio la polpa rimasta all’interno del canovaccio e la riponete all’interno del frullatore assieme alla seconda parte del composto e frullate.
Con lo stesso procedimento filtrate anche questa seconda parte di composto con il canovaccio unendolo al primo.
Adesso unite i 200 gr di zucchero, lo zucchero di canna, qualche goccia di essenza di mandorla amara e la vanillina, mescolate il tutto e mettere sul fuoco fino ad ebollizione. Tenetela in bollore per circa 5 minuti.
Siamo quasi alla fine!!!! Come ultimo step mettete di nuovo nel frullatore metà del composto ancora caldo e frullate per qualche minuto. Versate il composto in una casseruola pulita e procedete allo stesso modo con la seconda metà!!
Adesso lasciate raffreddare a temperatura ambiente e riponete la casseruola in freezer per circa un’ora e mezza. La consistenza deve essere cremosa, lavoratelo di tanto in tanto con una forchetta dal basso verso l’alto!!
Consigli!!!
Potete mangiare la vostra granita “sporcandola” con un caffè espresso ancora caldo oppure con una spolverata di cannella!!
PS: la polpa avanzata dal filtraggio non buttatela!! La potrete utilizzare per realizzare una buona crema alle mandorle!!!
Lascia un commento