Crema di limoncello: ricetta facile e veloce
18 Feb , 2017 Blog

Ricetta per preparare un’ottima crema di limoncello
La crema di limoncello viene servita generalmente ghiacciata dopo i pasti, ma è ottima da gustare in ogni momento della giornata.
La sua preparazione non è difficile, ma per l’ottima riuscita della ricetta è importante utilizzare prodotti di primissima qualità, tra i quali i limoni, che devono essere di forma ellittica, medio-grossi e dalla buccia spessa, l’alcool di ottima fattura e la panna freschissima.
preparazione: 20 min
cottura: 10 min
totale: 30 min + 10 giorni di infusione
Dosi per
- 2 litri circa
500 ml di alcol
4 limoni non trattati
700 gr di zucchero
1 lt di latte fresco intero
150 ml di panna fresca
2 cucchiai di essenza di vaniglia
COME FARE LA CREMA DI LIMONCELLO
1-Lavate bene i limoni non trattati, asciugateli e tagliate le bucce di limone in maniera da non ritagliare anche la parte bianca.
2- Mettete le bucce dentro una ciotola in infusione nell’alcol e mettete a macerare, coprendo la ciotola con un coperchio, per 10 giorni.
3- Trascorso quel tempo, sollevate le bucce dall’alcol e mettetele in una pentola con il latte e portate ad ebollizione. L’alcol mettetelo da parte.
4- Poi filtrate il latte eliminando le bucce
5- Aggiungete zucchero, panna e vaniglia e mescolate fino a far sciogliere lo zucchero
Fate raffreddare completamente, poi aggiungete l’alcol che avevano tenuto in infusione con le bucce di limone e aggiungete la parte mancante di alcol per arrivare al mezzo litro ex novo
6- Mescolate bene la crema di limoncello poi imbottigliate e mettete in frigo.
7- Servite la crema di limoncello dopo una settimana ben fredda di frigo!!
Visitate il nostro negozio online!!
crema, limoncello, limoni, sicilia
Lascia un commento